- Mastoplastica Additiva
- Lipoaddominoplastica
- Mommy Makeover
- Chirurgia Plastica
- Seno
- Plastica dei Genitali
- Gluteo Plastica
- Lip Lift
- MidFace
- EmFace™
- Accent Prime
- SubLifting
- Hifu
- Ultherapy Viso
- EmTone™
- CrioLipolisi
- EmSculpt™
- Laser CO2
- Acido Polilattico
- Lifting Temporale
- TransGender
- Rinofiller
- Trattamenti estetici
- VaserLipo
- Renuvion J Plasma
- Biorivitalizzazione
- Addominoplastica
- Blefaroplastica
- Brachioplastica
- Ginecomastia
- Lifting Cosce
- Lifting Del Viso
- Liposuzione
- Mastopessi
- Mastoplastica Riduttiva
- Mentoplastica
- Otoplastica
- Rinoplastica
- Torsoplastica
- Trapianto Capelli
- Botox
- Correzione Cicatrici
- Correzione Smagliature
- Filler
- Fotoringiovanimento Viso
- Peeling Laser
- PicoSure/Pico Laser (Macchie e Tatoo)
mastoplastica additiva napoli
Mastoplastica Additiva: La Tua Bellezza Oltre Ogni Sospetto - Il Segreto del "Mele Touch"
Il “Mele Touch”: Quando il volume incontra l'armonia perfetta del seno naturale.
La Mastoplastica Additiva non è semplicemente un intervento per aumentare il volume del seno; è la realizzazione di un desiderio profondo di ritrovare l’armonia interiore ed esteriore. Nel nostro studio, questo intervento è elevato a una vera e propria arte, rientrando nel Protocollo Mele che garantisce risultati di eccellenza, duraturi e, soprattutto, quasi indistinguibili da un seno naturale. La chiave di questa filosofia risiede nell’adozione e perfezionamento costante della tecnica Dual Plane Ibrida, tecnica più all’avanguardia in tema di mastoplastica additiva.
La Dual Plane Ibrida: La Scienza della Naturalità
La scelta del piano di inserimento della protesi è il momento cruciale che determina la riuscita estetica dell’intervento di mastoplastica additiva. Le tecniche più datate, infatti, presentano evidenti limiti:
Sottoghiandolare (Subglandulare): La protesi viene posizionata direttamente sotto la ghiandola mammaria. Sebbene sia la procedura più rapida, è inadatta per pazienti con poco tessuto ghiandolare, in quanto i bordi della protesi possono risultare visibili o palpabili, compromettendo la naturalezza e donando un aspetto artefatto.
Sottomuscolare Totale (Submuscolare): La protesi è coperta interamente dal muscolo pettorale. Questo offre una copertura completa, ma a scapito del movimento. Spesso, infatti, può causare il fenomeno della “dynamic distortion” o “breast animation” ossia la distorsione e la deformazione visibile e spesso sgradevole della protesi che si verifica quando il muscolo pettorale, contraendosi completamente, sposta la protesi in modo innaturale.
Il Dual Plane è stato sviluppato proprio per superare i difetti di tutte le tecniche e assicurare un risultato naturale. La protesi viene posizionata in modo strategico: la parte superiore è celata dal muscolo pettorale (massima copertura e transizione morbida), mentre la parte inferiore è lasciata libera di espandersi, coperta solo dalla ghiandola mammaria (garantendo la massima proiezione naturale).
La nostra evoluzione, la Dual Plane Ibrida, porta questa tecnica a un livello superiore di personalizzazione. La scelta del piano è cruciale e dipende dall’anatomia della paziente (soprattutto dallo spessore della ghiandola mammaria e del tessuto adiposo) e dall’obiettivo estetico desiderato.
“Ibrida” significa che l’approccio viene modulato in modo sartoriale, non solo sul piano di posizionamento della protesi mammaria che può essere:
Sottofasciale (Subfasciale), che consiste nel posizionare la protesi sotto la fascia del muscolo pettorale (la sottile membrana che riveste il muscolo) ma sopra il muscolo stesso, se la paziente ha una fascia muscolare sufficientemente robusta per supportare la protesi. Tale tecnica fornisce maggiore copertura e stabilità rispetto al sottoghiandolare, pur garantendo un recupero rapido e meno dolore rispetto al sottomuscolare.
Dual Plain se la paziente ha invece poco tessuto ghiandolare e necessita di un’ottima copertura superiore per un risultato naturale. Questa tecnica sfrutta la forza del muscolo per nascondere i margini superiori della protesi e per favorire un profilo più armonico e graduale, unendo la copertura del sottomuscolare con la forma più naturale della porzione inferiore sottoghiandolare.
ma anche sull’utilizzo complementare di lipofilling (innesto di grasso autologo). Questa combinazione permette di:
Nascondere perfettamente il bordo superiore della protesi grazie al muscolo.
Garantire pienezza e naturalezza al polo inferiore, dove la ghiandola è meno compressa.
Sfumare la transizione tra la protesi e il tessuto mammario circostante tramite l’utilizzo del grasso, eliminando ogni “scalino” artificiale e garantendo un risultato morbido e armonioso.
Questa attenzione estrema ai dettagli e alla personalizzazione è l’unica via per raggiungere l’obiettivo del risultato naturalissimo che ci contraddistingue.
La procedura viene eseguita generalmente in anestesia locale con sedazione, garantendo il massimo comfort e sicurezza alla paziente durante tutto l’intervento. Tuttavia, in alcuni casi, previa attenta valutazione clinica della paziente e delle sue esigenze specifiche, si può decidere di procedere in anestesia generale per ottimizzare le condizioni chirurgiche.
Il Famoso "Mele Touch": L'Arte di Non Distinguere
Il risultato è un seno che non solo dona volume, ma che appare come una versione migliorata, più piena e alta, del seno che la paziente avrebbe potuto avere naturalmente.
I Tempi di Recupero: Ritorno Veloce e Sicuro
Uno dei grandi vantaggi della Dual Plane Ibrida, grazie alla minore invasività rispetto ad altre tecniche, è l’ottimizzazione dei tempi di recupero:
Ritorno alla vita quotidiana: Già dopo 24-48 ore si può riprendere a svolgere attività leggere (camminare, muovere le braccia al minimo indispensabile).
Ritorno al lavoro: Le pazienti con lavori d’ufficio o sedentari possono tornare al lavoro dopo circa 3-7 giorni.
Attività fisica: L’attività fisica moderata (come camminare velocemente) è concessa dopo due settimane. Sport più intensi che coinvolgono i pettorali (sollevamento pesi, nuoto) devono essere sospesi per 4-6 settimane.
Nel post operatorio, sarà fondamentale l’uso di un reggiseno compressivo sportivo specifico per circa un mese, e si riceveranno indicazioni dettagliate sulla gestione del dolore e sulla cura delle incisioni.
La mastoplastica additiva con la tecnica Dual Plane Ibrida è un investimento sulla tua fiducia e sul tuo benessere. Se desideri un risultato che sia l’esaltazione della tua naturale bellezza, il Protocollo Mele è la risposta. Ti invito a prenotare una consulenza presso la mia sede di Napoli per definire insieme il tuo percorso di armonia.
Potrebbe interessarti anche: